Sono aperte le candidature per i tirocini presso il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea a Bruxelles

Sono 3 le tipologie di tirocini offerti dal Consiglio:

1. Tirocini retribuiti, della durata di 5 mesi, destinati a chi abbia completato almeno la prima parte degli studi universitari e abbia un diploma di laurea o equivalente.

2. Tirocini per studenti di scuole nazionali di amministrazione, di una durata compresa fra due e cinque mesi, destinati agli iscritti a una scuola nazionale di amministrazione

3. Programma di azioni positive per tirocinanti con disabilità, ovvero tirocini retribuiti di cinque mesi destinati a cittadini dell'UE con una disabilità riconosciuta.

Diverse le funzioni in cui verranno inseriti i tirocinanti. Si va dalle aree giuridico-economiche – per cui sono richiesti profili provenienti dalle facoltà di giurisprudenza, scienze politiche, relazioni internazionali, studi sull'UE ed economia – ad altri settori quali: traduzione, risorse umane, comunicazione, scienze della formazione, informatica, archivistica e documentale, grafica, multimedia, scienze agrarie, salute e sicurezza, ambiente, ecc..

Per poter partecipare è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese o francese (livello C del quadro comune europeo di riferimento per le lingue).

Gli stage si svolgeranno dal 16 febbraio al 15 luglio 2024. Per tutte le tipologie di tirocinio è previsto un contributo per le spese di viaggio, per gli stage retribuiti è prevista inoltre una sovvenzione mensile pari a 1.340 euro netti.

Hai tempo fino al 28 settembre 2023 ore 12 per candidarti.

Invia subito la tua candidatura!