Attraverso internet è possibile cercare informazioni, consigli, annunci di tirocini presso enti, istituzioni ed aziende.

Alcuni portali sono delle vere e proprie agenzie che offrono “pacchetti” tutto compreso (colloquio di orientamento, modulistica, pratiche amministrative, contatto con le aziende e con i tutor, eventuale corso di lingue, ecc.); per poter usufruire di questi servizi è generalmente richiesto il pagamento di un’iscrizione o di una quota associativa, che si aggiunge alle spese che andranno sostenute per effettuare lo stage (viaggio, vitto e alloggio). In alcuni casi si tratta in realtà di scuole per l’insegnamento di lingue straniere (o comunque di agenzie ad esse collegate) che propongono dei corsi di lingua “obbligatori” da svolgersi prima dell’eventuale stage. Corsi di lingua, vacanze-studio, stage linguistici di vario tipo possono essere ottime esperienze di pratica linguistica in un contesto lavorativo, ma non hanno molto a che fare con i “veri” stage.
Altri siti web sono invece vetrine di annunci oppure motori di ricerca in cui è possibile selezionare diverse opzioni fra cui tirocini, stage o internship ed il raggio di azione è generalmente non solo europeo, ma mondiale. In molti casi questi portali offrono supporto non solo ai futuri stagisti, ma anche agli enti o alle aziende interessate a proporre stage. Anche i siti web costituiti solo da un elenco di annunci, più o meno selezionati, non sono necessariamente gratuiti: in alcuni casi bisogna iscriversi, versare una quota o pagare somme stabilite a seconda del numero di annunci che si vogliono consultare. 
Un consiglio sempre valido è quello di visitare con regolarità sia i siti di annunci ritenuti più interessanti sia le sezioni Careers o Lavora con noi di aziende che si vogliono tenere d’occhio.

È inoltre possibile informarsi anche presso le università, gli sportelli di orientamento o gli Informagiovani del proprio Comune di residenza, i punti locali di alcune reti europee di informazione ed assistenza oppure nella miriade di forum in rete organizzati da chi vuole andare all’estero o ha appena concluso un’esperienza internazionale che hanno spesso ottimi suggerimenti da offrire.
Un consiglio sempre valido è quello di visitare con regolarità sia i siti di annunci ritenuti più interessanti sia le sezioni Careers o Lavora con noi di aziende che si vogliono tenere d’occhio. Se si naviga sui portali o ci si avvale dei motori di ricerca, è importante ricordare che le parole-chiave da inserire sono, oltre a stage, internship e traineeship.

Un altro utile strumento per la ricerca dei tirocini può essere il mondo dei social network. Numerose oramai sono le aziende che utilizzano il social recruiting per la ricerca di personale. La rete, infatti, viene sempre più utilizzata dai responsabili delle risorse umane per selezionare nuovi profili o raccogliere maggiori informazioni sui candidati. Avere un profilo curato, aggiornato e completo (e soprattutto con molti “collegamenti”) sui social come Facebook, Twitter e soprattutto LinkedIn, è un canale assolutamente da non sottovalutare per conoscere e farsi conoscere.

A seguire un elenco selezionato di siti web e portali che possono aiutare nella ricerca di uno stage.

Siti europei

La tua Europa
Il portale della Commissione europea “La tua Europa” è dedicato alla mobilità dei cittadini all’interno dell’Unione europea. È un utilissimo strumento per quanti cercano informazioni sui diritti dei cittadini europei e consigli pratici per vivere, lavorare e viaggiare in un altro Paese dell’Ue. Nella sezione dedicata agli stage troverai informazioni utili sul sostegno finanziario (in particolare riferito al Programma Erasmus+) e sull’assistenza sanitaria.

Il Portale Europeo per i Giovani
Questo sito, promosso dalla Commissione europea, contiene informazioni sulle possibilità di studio, lavoro, tirocinio e volontariato in Europa, rimandando sia ai principali siti Ue sul tema, sia ai programmi in corso che promuovono e finanziano le diverse attività.

Euroguidance
Euroguidance è una Rete di Centri europei per l’orientamento e la mobilità internazionale presente in 33 Paesi europei. Nella sezione International mobility  puoi trovare informazioni  utili  sulle opportunità di studio e formazione all’estero e sui principali strumenti a supporto della mobilità.

Il portale dei giovani
Il sito offre informazioni sulle opportunità di mobilità per l’apprendimento promosse a livello europeo. È realizzato dalla Rete di informazione comunitaria Eurodesk con l’obiettivo di favorire la partecipazione giovanile a progetti/iniziative a carattere transnazionale. Ai tirocini è dedicata un’intera sezione del sito.

Learning Opportunities and Qualifications in Europe
Il portale è gestito dalla Commissione europea ed offre informazioni sulle opportunità di mobilità per apprendimento, sui programmi di scambio e sul riconoscimento delle qualifiche.

Eures - European Employment Services
È una Rete europea di cooperazione progettata per facilitare il libero movimento dei lavoratori all’interno dello Spazio Economico Europeo. Nella sezione Candidati alla ricerca di un impiego puoi trovare annunci di lavoro nei Paesi europei, mentre nella sezione Vita e lavoro troverai delle Schede per ogni Paese europeo con informazioni sul mercato del lavoro e indicazioni utili per trovare un impiego. Nel sito troverai inoltre la piattaforma on line Drop’pin@EURES, dove potrai trovare opportunità di apprendistato, tirocinio, programmi di formazione, corsi di apprendimento online, formazione linguistica, sostegno alla mobilità ecc..

Eurodesk 
Eurodesk è la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie in favore dei giovani. Nel sito è presente una sezione dedicata ai tirocini, nella quale potrai trovare informazioni sui principali programmi di stage offerti da istituzioni e organizzazioni internazionali.

Eurodysée
È un programma di scambio organizzato dall’Assemblea delle Regioni d’Europa ed è rivolto ai giovani fra i 18 e i 30 anni alla ricerca di uno stage in Europa. Sul sito (in inglese, francese, spagnolo e portoghese) puoi trovare offerte di stage nei Paesi europei.

ErasmusIntern
Portale in lingua inglese realizzato dall’organizzazione internazionale ESN - Erasmus Student Network nel quale puoi trovare offerte di stage all’estero.

Siti italiani

Ministero degli Affari Esteri
Nella sezione Opportunità del portale del Ministero degli Affari Esteri è possibile trovare numerose opportunità di studio, lavoro e tirocinio.

Scambieuropei
È un sito nel quale puoi consultare offerte di lavoro, stage, volontariato, scambi internazionali ecc. Nel sito puoi trovare una pagina dedicata alle opportunità di stage all’estero.   

CarriereInternazionali.com
Sito dedicato ai giovani che vogliono intraprendere una carriera negli organismi internazionali, nelle istituzioni europee e nel settore della cooperazione internazionale.

Studenti.it
Sul più popolare sito italiano dedicato al mondo degli studenti è disponibile un elenco di opportunità di lavoro e stage in Italia e all’estero.

Repubblica degli Stagisti 
Testata giornalistica online che pubblica annunci di stage in Italia e all’estero.

Eurocultura – Mobilità internazionale
Nel sito della società Eurocultura è disponibile un elenco di offerte di stage all’estero

Porta Nuova Europa
Nel sito dell’associazione culturale non profit “Porta Nuova Europa” è presente una sezione dedicata allo stage in Europa in cui puoi trovare informazioni utili e offerte di stage.

Casa per l’Europa
Il sito, promosso da un’associazione non profit di Gemona (Udine), offre annunci di stage ed utili informazioni sulle opportunità all’estero per i giovani.