Il programma europeo EURES Targeted Mobily Scheme dell’Unione europea finanzia progetti di mobilità professionale, al fine di sostenere le persone in cerca di lavoro e i datori di lavoro che desiderano assumere in Europa, rispondendo alle esigenze e agli squilibri del mercato del lavoro, nell'ambito di un ampio partenariato pubblico e privato.

Il programma è guidato da standard di mobilità equi e si basa su un funzionamento trasparente del mercato del lavoro e sulla piena condivisione dei posti di lavoro vacanti a livello dell’UE; copre un'ampia gamma di assunzioni che sono regolamentate dalla legge: contratti di lavoro e apprendistato, che durano almeno 6 mesi e convenzioni di tirocinio in ambito lavorativo, che durano almeno tre mesi; offre sostegno finanziario diretto alle persone in cerca di lavoro (come colloqui di lavoro, costi di viaggio di trasferimento per sé e i famigliari al seguito, corsi di lingua, riconoscimento di qualifiche e diplomi) e sostegno finanziario alle piccole e medie imprese per attuare un programma di formazione per il(i) candidato(i) neo-assunto(i), da eventualmente estendere ad altro personale dell’impresa.

Candidati

  • Cittadini di almeno 18 anni legalmente residenti in uno degli Stati membri dell'UE o dei Paesi EFTA/SEE in conformità con l'accordo SEE (Islanda e Norvegia), anche se temporaneamente in un Paese terzo;
  • Cittadini di almeno 18 anni di un Paese terzo, titolari di un permesso di soggiorno CE (Direttiva 2003/109). Non si applica in Danimarca, Irlanda, Islanda e Norvegia.

Datori di lavoro

Imprese o altre organizzazioni legalmente stabilite negli Stati membri dell'UE o nei Paesi dell'EFTA/SEE conformemente all'accordo SEE (Islanda e Norvegia), indipendentemente dal settore economico, con particolare attenzione alle PMI.