ACER, Agency for the Cooperation of Energy Regulators – Lubiana
Il Traineeship Programme dell'ACER prevede la realizzazione di stage retribuiti per laureati. La durata va dai 3 ai 6 mesi prorogabili fino a un massimo di 12 mesi complessivi. I tirocini iniziano il 1° marzo e il 1° settembre di ogni anno. E' possibile candidarsi tutto l'anno.
BEREC - Body of European Regulators for Electronic Communications – Riga
L'Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche offre tirocini retribuiti della durata di 6 mesi prorogabili fino a un massimo di 12 mesi complessivi. Generalmente gli stage hanno inizio il primo ottobre. Ci si può candidare rispondendo al bando che viene pubblicato sul sito dell'agenzia.
CBE JU - Circular Bio-based Europe Joint Undertaking – Bruxelles
La BBI-JU offre l'opportunità a giovani laureati con un'ottima conoscenza dell'inglese di svolgere un tirocinio presso la propria sede. La durata dei tirocini è di solito di 6 mesi. E' prevista una retribuzione e il rimborso delle spese di viaggio. Le posizioni vacanti sono pubblicizzate sul sito dell'agenzia.
CEDEFOP – Centre Européen pour le Développement de la Formation Professionnelle – Salonicco
Il Cedefop organizza stage retribuiti per laureati e dottorandi. Lo stage dura generalmente 9 mesi, da ottobre a giugno. Per candidarsi occorre attendere il bando che viene pubblicizzato sul sito dell'agenzia.
CEPOL - European Union Agency for Law Enforcement Training – Budapest
Il programma di tirocinio CEPOL si rivolge a studenti universitari o neolaureati in ambiti di interesse per il lavoro dell'agenzia. E' richiesta inoltre una conoscenza molto buona dell'inglese (almeno livello B2). La durata del tirocinio è di sei mesi con inizio il 1 ° o il 16 ° giorno del mese. I tirocinanti hanno diritto a una sovvenzione mensile.
CDT - Translation Centre for the Bodies of the European Union – Lussemburgo
Il Centro di traduzione degli organismi dell’Ue offre tirocini retribuiti destinati soprattutto a studenti universitari. La durata varia dai 3 ai 6 mesi. L'agenzia pubblica una call per la presentazione delle candidature sul proprio sito.
CHAFEA - Consumers, Health, Agriculture and Food Executive Agency – Lussemburgo
Chafea offre l'opportunità di svolgere un tirocinio della durata di 5 mesi presso la proprio sede, come parte del programma della Commissione europea "Blue Book".
CPVO – Community Plant Variety Office – Angers
Il CPVO organizza tirocini della durata di 12 mesi destinati a laureati in giurisprudenza con conoscenza di almeno due lingue ufficiali UE. Ci si può candidare alle posizioni aperte pubblicizzate nella sezione vacancies del sito dell'agenzia.
CSJU - Clean Sky 2 Joint Undertaking – Bruxelles
Clean Sky offre tirocini a studenti universitari e laureati con un'ottima conoscenza della lingua inglese. I tirocinanti hanno diritto ad una retribuzione mensili oltre ad un'indennità di viaggio. Sul sito dell'agenzia vengono pubblicizzate le posizioni aperte.
EASA – European Union Aviation Safety Agency – Colonia
L'Agenzia offre stage retribuiti di 12 mesi, in tutte le aree, per studenti universitari e neolaureati. E' possibile consultare le offerte di tirocinio disponibili sul sito dell'agenzia.
EACEA - Education, Audiovisual and Culture Executive Agency – Bruxelles
Ogni anno l'EACEA offre tirocini retribuiti della durata di cinque mesi a laureati selezionati nell'ambito del programma "Blue Book".
EASME – Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises – Bruxelles
L'Agenzia offre opportunità di tirocinio, come parte del programma della Commissione europea "Blue Book". Sono previste due sessioni all'anno, a partire da marzo e ottobre.
EBA – European Banking Authority – Paris
L'EBA organizza tirocini retribuiti della durata di 6 mesi prorogabili fino a un massimo di 12 mesi complessivi, nelle aree tecniche ed amministrative. I tirocini sono rivolti a laureati con un'ottima conoscenza dell'inglese. Le posizioni aperte vengono pubblicizzate periodicamente sul sito dell'agenzia.
ECHA – European Chemical Agency – Helsinki
L'Echa offre circa 20 tirocini retribuiti per laureati ogni anno della durata di 3-6 mesi con inizio a marzo e settembre. Le posizioni di tirocinio aperte sono pubblicizzate sul sito dell'agenzia.
EDA - European Defence Agency – Ixelles
Il programma di tirocinio dell'Agenzia europea per la difesa è rivolto ai neolaureati con un'ottima conoscenza di almeno due lingue ufficiali UE. I tirocinanti ricevono un'indennità mensile. I tirocini iniziano a settembre, il 1° o il 16 del mese, di solito per una durata di dodici mesi. Ci si può candidare attraverso la pagina vacancies dell'agenzia.
EEA - European Environment Agency – Copenhagen
L'Agenzia Europea per l'ambiente offre tirocini attraverso il programma della Commissione Europea "Blue Book".
EFCA - European Fisheries Control Agency – Vigo
L'Agenzia offre un certo numero di tirocini attraverso il programma della Commissione Europea "Blue Book".
EIGE - European Institute for Gender Equality – Vilnius
L’EIGE organizza stage retribuiti per laureati. La durata massima dei tirocini è di 6 mesi. Le informazioni e le modalità per candidarsi vengono pubblicate, generalmente nel mese di ottobre, nella pagina Recruitment del sito dell’EIGE.
EIOPA – European Insurance and Occupational Pensions Authority - Frankfurt
L’EIOPA offre l'opportunità a studenti e neolaureati di svolgere un tirocinio retribuito presso la propria sede. Le opportunità di tirocinio vengono pubblicate nella pagina vacancies dell'agenzia.
EIT - European Institute of Innovation and Technology – Budapest
L’EIT offre stage retribuiti a laureati con un'ottima conoscenza della lingua inglese. Il programma di tirocinio ha una durata di sei mesi. Le offerte di tirocinio vengono pubblicizzate nella vacancies page del sito dell'agenzia.
EMA – European Medicines Agency – Amsterdam
L’Ema organizza stage retribuiti per laureati. La durata massima è di 18 mesi (tre periodi consecutivi di 6 mesi). E' possibile candidarsi ad un tirocinio attraverso la pagina e-recruitment dell'agenzia.
EMCDDA - European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction – Lisbona
L'EMCDDA organizza ogni anno una sessione di stage per laureati. Le candidature devono essere inviate tra il primo novembre e il 31 dicembre attraverso il sistema di E-recruitment dell'agenzia.
EMSA - European Maritime Safety Agency – Lisbona
L'EMSA, l'Agenzia europea per la sicurezza marittima organizza annualmente due sessioni di stage, rivolti ai neolaureati, della durata di 3 - 6 mesi. Gli stage sono retribuiti e generalmente iniziano il 1° marzo e il 1° settembre di ogni anno. I bandi di tirocinio vengono pubblicati due volte all'anno.
ENISA - European Union Agency for Network and Information Security – Atene ed Heraklion
L'ENISA offre ogni anno tirocini retribuiti per laureati. Sul sito dell'agenzia vengono pubblicati gli avvisi con le posizioni di tirocinio aperte. La durata varia dai 6 ai 12 mesi.
ERA - European Union Agency for Railways – Valenciennes
L'ERA offre due tipologie di stage: 1. standard traineeships, retribuiti, di durata compresa fra 3 e 5 mesi e destinati ai laureati. Hanno inizio il primo marzo e il primo ottobre di ogni anno e ci si può candidare a partire da tre mesi prima dell'inizio dello stage. L'offerta rimane aperta per un mese. 2. student traineeships, non retribuiti, della durata massima di 2 mesi e destinati agli studenti universitari. Gli student traineeships non hanno scadenze, per cui ci si può candidare in qualsiasi momento dell'anno.
ERC - European Research Council – Bruxelles
L'ERC offre tirocini della durata di cinque mesi per laureati nell'ambito del programma di tirocinio "Blue Book" della Commissione europea.
ESMA - European Securities and Markets Authority – Paris
L'ESMA offre stage per studenti universitari e laureati. I tirocini sono retribuiti e hanno una durata compresa tra 6 e 12 mesi. E' possibile candidarsi ad una delle posizioni di tirocinio pubblicizzate sul sito dell'agenzia.
EUIPO - European Union Intellectual Property Office – Alicante
L'Agenzia offre 4 tipologie di tirocinio: 1. Programma di tirocinio professionale "Pan-European Seal" (sovvenzionato) 2. Tirocini per giovani professionisti (sovvenzionati) 3. Tirocini per dipendenti a inizio carriera nel settore della Proprietà Industriale (sovvenzionati) 4. Tirocini non retribuiti.
Eu-LISA offre stage per neolaureati con una formazione in linea con le attività dell'agenzia e un'ottima conoscenza dell'inglese. I tirocini sono di due tipologie: retribuiti e non retribuiti. La durata è compresa tra 3 e 12 mesi. Per accedere ai tirocini consultare le opportunità sul sito E-recruitment dell'agenzia.
EU-OSHA – European Agency for Safety and Health at Work – Bilbao
L’EU-OSHA organizza tirocini della durata di 6 mesi (prorogabili fino a 12) rivolti a neolaureati con un'ottima conoscenza della lingua inglese. Gli stage sono retribuiti ed è inoltre previsto il rimborso delle spese di viaggio. I tirocini vengono pubblicizzati sul sito dell'agenzia.
EUROFOUND - European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions – Dublino
Eurofound offre stage retribuiti per laureati. I tirocini hanno una durata di 6 mesi prorogabili al massimo per ulteriori 6 mesi. Le candidature devono essere presentate tramite il sistema online all’apertura del bando.
EUROJUST - European Union Agency for Criminal Justice Cooperation – L'Aia
EUROJUST offre stage non retribuiti di durata compresa fra i 3 e i 6 mesi a giovani che stiano frequentando o abbiano completato un percorso universitario o di formazione professionale in linea con le attività e le esigenze dell'Agenzia.
European Data Protection Supervisor – Bruxelles
Il Garante europeo della protezione dei dati offre tirocini retribuiti di 5 mesi a giovani laureati. Vengono ospitati in media 8 tirocinanti due volte l'anno con inizio il 1° marzo e il 1° ottobre. Le candidature avvengono attraverso il programma "Blue Book".
EUROPOL - European Union Agency for Law Enforcement Cooperation – L'Aia
L'Europol offre tirocini retribuiti di durata compresa fra i 3 e i 6 mesi a giovani che stiano frequentando o abbiano completato un percorso universitario o di formazione professionale in linea con le attività e le esigenze dell'Agenzia. Le candidature possono essere presentate per una delle posizioni di tirocinio pubblicizzate sul sito dell'agenzia.
FCH 2 JU – Fuel Cell and Hydrogen Joint Undertaking - Bruxelles
La FCH 2 JU organizza tirocini retribuiti della durata compresa tra tre e sei mesi. Ai tirocinanti viene riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio. I tirocini sono rivolti a laureati con un'ottima conoscenza dell'inglese. Le posizioni di tirocinio aperte sono pubblicizzate nella pagina vacancies dell'agenzia.
FRA - European Union Agency for Fundamental Rights – Vienna
L'Agenzia offre stage retribuiti per laureati. I tirocini hanno inizio il 1 ottobre ed hanno una durata compresa tra 3 e 12 mesi. Per candidarsi occorre rispondere al bando pubblicato sul sito dell'agenzia.
FRONTEX – European Border and Coast Guard Agency – Varsavia
Frontex offre fino a 60 tirocini retribuiti all'anno attraverso il programma di tirocinio Blue Book. I tirocini hanno una durata di cinque mesi a partire dal 1° marzo o dal 1° ottobre.
F4E – Fusion for Energy – Barcellona, Cadarache, Garching
L’Agenzia Fusion for Energy organizza due sessioni annuali di stage retribuiti per laureati. I tirocini hanno inizio nel mese di marzo e nel mese di ottobre e hanno una durata che va dai 4 ai 9 mesi. L'avviso per la selezione dei tirocinanti viene pubblicato sul sito dell'agenzia.
GSA – European Global Navigation Satellite Systems Agency - Prague
Il GSA organizza tirocini rivolti a studenti universitari e laureati. Attualmente vengono offerti due tipi di tirocini: 1. Short-term unpaid traineeship: rivolti agli studenti universitari che devono completare un tirocinio obbligatorio. Questi tirocini hanno una durata massima di 3 mesi e non sono retribuiti. La candidatura è spontanea ed avviene tramite mail. 2. Regular paid traineeship: tirocini retribuiti rivolti a neolaureati con ottima conoscenza del'inglese. La durata è di 6 mesi prorogabili fino ad un massimo di dodici. Le candidature vengono accettare solo in riferimento alle posizioni pubblicizzate sul sito.
IHI - Innovative Health Initiative - Bruxelles
L'IHI offre tirocini a laureati con un'ottima conoscenza dell'inglese. I tirocini hanno una durata compresa tra tre e sei mesi. I tirocinanti ricevono una indennità mensile e il rimborso delle spese di viaggio. Le posizioni aperte vengono pubblicizzate sulla Jobs page dell'Agenzia.
INEA - Innovation and Networks Executive Agency – Bruxelles
INEA offre tirocini non retribuiti attraverso il programma Blue Book. I tirocini sono rivolti a laureati con conoscenza della lingua inglese. Il periodo di tirocinio può essere compreso tra uno e cinque mesi.
Joint Research Centre – Geel, Ispra, Karlsruhe, Petten
Il Joint Research Centre offre stage retribuiti che hanno una durata compresa fra i 3 e i 5 mesi. Il JRC organizza due tipologie di tirocini: 1. per studenti universitari che debbano preparare la tesi di laurea 2. per laureati da non più di 5 anni. L'agenzia pubblica le offerte di tirocinio sul proprio sito.
Sat-Cen - European Union Satellite Centre – Madrid
L'Agenzia offre stage retribuiti per laureati. I tirocini possono durare dai 2 ai 6 mesi, prorogabili fino a una durata complessiva non superiore ai 12 mesi. Tutte le opportunità di tirocinio sono pubblicate nella vacancies page dell'agenzia.
SESAR JU - Single European Sky ATM Research – Bruxelles
L'agenzia offre tirocini attraverso il programma della Commissione Europea "Blue Book".
SRB - Single Resolution Board – Bruxelles
La SRB offre tirocini retribuiti attraverso il programma ""Blue Book"" della Commissione europea. I tirocini hanno la durata di cinque mesi, con inizio nel mese di marzo o ottobre.