Di seguito una lista di organizzazioni internazionali- non appartenenti né all’Ue né alle Nazioni Unite - che organizzano programmi di stage.

 

AER - Assembly of European Regions – Bruxelles, Strasbourg 
AER offre tirocini rivolti a studenti universitari e neolaureati. Gli stage hanno solitamente una durata di 6 mesi e prevedono una retribuzione (sede di Strasburgo) o un contributo finanziario mensile pari a 150 euro (sede di Bruxelles).

 

CERN – Geneva 
Il CERN offre numerose opportunità di formazione riservate a studenti universitari e dottorandi (discipline prevalenti fisica applicata, ingegneria, informatica).

 

EMBL - European Molecular Biology Laboratory – Heidelberg, Amburgo, Barcellona, Grenoble
L'EMBL accoglie studenti universitari di tutte le discipline delle scienze naturali che vanno dalla biologia, chimica, fisica e matematica alla medicina, informatica e ingegneria. Gli studenti universitari effettueranno ricerche presso uno dei laboratori EMBL. I tirocini universitari di solito fanno parte del progetto di tesi di laurea triennale o di laurea magistrale, ma non solo. Per le modalità di candidatura visita il sito. Trovi posizioni di stage retribuiti anche sulla pagina dedicata alle job opportunities.

 

ESA - European Space Agency –  Bruxelles, Darmstadt, Madrid, Noordwijk, Köln, Paris
ESA organizza stage rivolti a studenti iscritti a percorsi di master universitario in discipline tecniche o scientifiche. I tirocini hanno una durata di 3-6 mesi e ai tirocinanti viene riconosciuta un'indennità mensile di 600 euro.

 

ESO - European Southern Observatory – Garching
ESO offre opportunità di stage, durante tutto l'anno, nella sede tedesca di Garching. I tirocini sono rivolti a studenti universitari o neolaureati, la durata è di  solito compresa tra 3 e 6 mesi e può essere offerta un'indennità mensile. Se stai studiando per un dottorato di ricerca puoi accedere ad uno studentship programmes dedicato.

 

EUMETSAT – Darmstadt
Eumetsat offre l'opportunità a studenti universitari e a neolaureati di svolgere uno stage retribuito presso la sede tedesca di Darmstadt. I tirocini hanno una durata di 1-6 mesi e prevedono una retribuzione (il salario minimo tedesco) solo per i neolaureati mentre gli stagisti che sono ancora in corso di studi possono ricevere un sussidio giornaliero e un contributo alle spese di viaggio / alloggio.

 

EUROCITIES – Bruxelles 
Eurocities offre a giovani laureati l'opportunità di effettuare una Work experience placement nella propria organizzazione.

 

EUROCONTROL – Brétigny, Bruxelles, Luxembourg, Maastricht 
Studenti universitari e neolaureati, con un'ottima conoscenza dell'inglese e/o del francese, potranno svolgere un tirocinio in uno dei numerosi settori di competenza di Eurocontrol: operativo, business, risorse umane, comunicazione, ecc.. La durata degli stage è di 3-12 mesi, ai tirocinanti viene erogata un'indennità forfettaria di € 900 al mese e un rimborso delle spese di viaggio.

 

HCCH - Hague Conference on Private International Law – The Hague
E' possibile svolgere un tirocinio presso l'HCCH Permanent Bureau di The Hague. Le candidature per il Legal Internships e l'Editorial and Publication Internship vengono aperte periodicamente, si consiglia pertanto di monitorare la pagina dedicata sul sito dell'organizzazione. Gli stage hanno una durata di 3-6 mesi e non sono retribuiti.

 

ICC - International Criminal Court – The Hague
ICC organizza tirocini rivolti a studenti universitari e neolaureati in diverse discipline accademiche. La durata dello stage è di 3-6 mesi e, solitamente, non è prevista retribuzione.

 

INTERPOL – Lyon
Interpol offre l'opportunità a studenti universitari e a neolaureati - con ottima conoscenza dell'inglese - di effettuare uno stage nella propria organizzazione. I tirocini hanno una durata compresa tra 6 e 11 mesi e  prevedono l'erogazione di un'indennità mensile pari a 550 euro.

 

OECD - Organisation for Economic Co-operation and Development – Paris
Puoi candidarti all'OECD internship programme in qualsiasi momento tramite l'apposita piattaforma online application form. Tra i requisiti richiesti ci sono l'essere iscritto ad un corso di laurea, un'eccellente conoscenza dell'inglese o del francese, solide competenze quantitative ed informatiche. La durata del tirocinio è per un periodo compreso tra uno e sei mesi, è previsto un contributo alle spese di soggiorno di circa 700 euro mensili.

 

OPCW - Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons – The Hague
L'OPCW internship programme è aperto a studenti universitari e neolaureati con un'ottima conoscenza dell'inglese. I tirocini, della durata di 3-6 mesi, di solito si svolgono presso la segreteria tecnica dell'organizzazione. I tirocinanti ricevono una retribuzione mensile di €450. Sono previste due sessioni una estiva ed una invernale, le candidature si aprono alcuni mesi prima dell'inizio dello stage.

 

OSCE - Organization for Security and Co-operation in Europe – Belgrade, The Hague, Vienna, Warsaw
Il programma di tirocinio dell'OSCE è aperto a studenti universitari iscritti all'ultimo anno o neolaureati e laureati entro due anni dal conseguimento del titolo con un'ottima conoscenza dell'inglese. I tirocini hanno una durata compresa tra 2 e 6 mesi, non sono retribuiti ma è prevista un'indennità per la copertura del costo della vita. I candidati interessati devono controllare regolarmente l'elenco delle offerte di lavoro aperte.

 

NATO – North Atlantic Treaty Organization – Bruxelles 
La Nato organizza stage retribuiti di 6 mesi presso la sede di Bruxelles o in alcuni altri organismi Nato. Sul sito si possono trovare, sia in inglese che in francese, tutte le informazioni sul programma di stage.