Uno stage all’estero richiede sempre un investimento economico - come minimo per il costo del viaggio, quasi mai rimborsato - ed è quindi importante fare una stima preventiva del budget di cui si dispone. Se non ho grossi problemi di soldi posso anche candidarmi per stage non pagati in Paesi in cui il costo della vita è molto alto. Se ho un budget limitato, invece, sarebbe meglio cercare un tirocinio retribuito o in Paesi in cui il costo della vita non è alto. Il valore reale del tuo budget dipende in gran parte dal Paese di destinazione. Un esempio. Se faccio uno stage in Ungheria e prendo un’indennità di 500 euro mensili, non è necessaria nessuna integrazione di tasca propria, considerando che in Ungheria il salario minimo è più o meno di 450 euro mensili. Invece in Lussemburgo, dove il salario minimo è di oltre 2.000 euro, 500 euro non bastano neppure per l’alloggio (una camera in un appartamento condiviso costa almeno 700-800 euro…).
ultime offerte
-
United Nations Conference for Trade and Development, Internship in the Division on International Trade and Commodities
Sede: Geneva, Svizzera -
International Trade Centre, Trade Law, Business Environment and AI Intern
Sede: Geneva, Svizzera -
Ferrero, Trainee Engineering
Sede: Stadtallendorf, Germania -
International Atomic Energy Agency, Internship - Global Water Analysis Laboratories (GloWAL)
Sede: Wien, Austria -
Mytheresa, Intern Sustainability Management
Sede: München, Germania -
Philips, Internship transformation programs in Personal Health ISC
Sede: Amsterdam, Paesi Bassi -
Infineon, Internship: Channel Marketing
Sede: München, Germania -
AkzoNobel, Intern R&D - Deco
Sede: Sassenheim, Paesi Bassi -
TomTom, Global Events Intern
Sede: Amsterdam, Paesi Bassi -
United Nations Conference for Trade and Development , Science,Technology and Innovation for Development Intern
Sede: Geneva, Svizzera