-
Van Lanschot Kempen, AI-Driven Network Monitoring and Troubleshooting Internship
Sede: Amsterdam, Paesi Bassi -
Hanover, Intern- Public Affairs
Sede: Dublin, Irlanda -
Sienna, Stage plein temps Assistant(e) marketing et communication, évènementiel et relation presse
Sede: Paris, Francia -
United Nations Office on Drugs and Crime, Intern Drug Research – World Drug Report
Sede: Vienna, Austria -
Citco, Internship Program Summer/Autumn 2025 - MOS Department
Sede: Vilnius, Lituania -
Pierre Fabre, Stage Assistant(e) Chef de Produit Opérationnel
Sede: Brussels, Belgio -
Safran, Stage digitalisation de contrôle qualité dans l'aéronautique
Sede: Florange, Francia -
Samsung, Intern eStore Campaign Manager
Sede: Zürich, Svizzera -
Allianz, Intern
Sede: Paris, Francia -
Groupe ADP, Stage – Chargé de contenus web et RS
Sede: Roissy Cdg Cedex, Francia
Diverse associazioni di categoria, appartenenti a differenti settori e impegnate a livello internazionale, offrono opportunità di stage ai giovani cittadini europei.
EBF - European Banking Federation – Bruxelles e Frankfurt am Main
La EBF offre l'opportunità a giovani laureati di svolgere un tirocinio della durata di 6 mesi e, solitamente retribuito, presso la propria organizzazione. I profili più richiesti sono quelli con background accademico in finanza, economia, diritto, scienze politiche, relazioni internazionali.
ECSDA - European Central Securities Depositories – Bruxelles
ECSDA organizza stage della durata di 6 mesi nella propria sede di Bruxelles. Possono candidarsi studenti universitari e neolaureati, le discipline accademiche maggiormente richieste sono giurisprudenza, scienze politiche, finanza e comunicazione.
FEDARENE – Bruxelles
Fedarene - rete europea di organizzazioni impegnate nelle politiche energetiche e ambientali - accoglie studenti universitari per stage della durata di 4-6 mesi.
IATA - International Air Transport Association – Amsterdam, Geneva, Madrid
IATA offre stage a studenti universitari e neolaureati con ottima conoscenza dell'inglese. I tirocini hanno una durata compresa tra 5 e 11 mesi e si svolgono in una delle sedi principali dell'associazione (Ginevra, Madrid o Amsterdam). Gli stage sono retribuiti, l'entità della remunerazione varia in base alla sede e al titolo di studio del tirocinante.
INTA - International Trademark Association – Bruxelles
INTA organizza stage non retribuiti della durata di 3-6 mesi destinati a studenti universitari. Requisito essenziale è che il tirocinio sia una componente obbligatori del percorso accademico.
PlasticsEurope – Bruxelles, Frankfurt, Madrid, Paris
PlasticsEurope offre stage della durata di 6 mesi a studenti universitari e laureati. La sede dei tirocini è di solito Bruxelles.
Molte organizzazioni non governative (ONG), impegnate perlopiù nei settori della cooperazione internazionale, della difesa dei diritti umani o dell’ambiente, offrono opportunità di stage ai giovani cittadini europei.
Avocats Sans Frontières – Bruxelles
Avvocati senza frontiere offre regolarmente stage presso i diversi dipartimenti nella sua sede di Bruxelles (giustizia internazionale, accesso alla giustizia, comunicazioni, finanze, logistica, risorse umane, traduzione, ecc.).
Emergency – Bruxelles
Emergency Belgium accoglie periodicamente tirocinanti, in vari ambiti, presso il proprio ufficio di Bruxelles. I tirocini hanno una durata di 3-6 mesi e non sono retribuiti.
European Food Information Council (EUFIC) – Bruxelles
Il Consiglio europeo di informazione alimentare organizza un programma di tirocinio che prevede un rimborso spese di 8 euro al giorno. Le candidature sono aperte dal 16 al 30 aprile (sessione settembre-febbraio) e dal 16 al 31 ottobre (sessione marzo-agosto) di ogni anno.
EuroMed Rights – Bruxelles e Copenhagen
EuroMed Rights offre stage retribuiti della durata di 5-6 mesi per giovani laureati, prevalentemente, nelle seguenti discipline: studi europei, diritti umani, giurisprudenza, scienze politiche e sociali.
European Climate Foundation – Berlin, Bruxelles, Paris, The Hague, Warsaw
La Fondazione europea per il clima organizza stage retribuiti della durata di 6 mesi presso le diverse sedi dell'associazione.
Greenpeace – Amsterdam
Greenpeace International offre stage retribuiti a giovani studenti e neolaureati nella sede di Amsterdam. Le posizioni di tirocinio disponibili sono pubblicizzate nella sezione jobs del sito dell'associazione.
Institut européen de coopération et de développement (IECD) - Paris e Strasbourg
L'Istituto europeo di cooperazione e sviluppo organizza tirocini retribuiti della durata di 4-6 mesi nella sede parigina dell'associazione. La conoscenza del francese è di solito un requisito essenziale. Puoi consultare le posizioni di stage aperte sul sito dell'associazione.
International Committee of the Red Cross (ICRC) – Geneva
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa offre tirocini rivolti a studenti e neolaureati nella sede di Ginevra. I tirocini curriculari, rivolti a studenti universitari, non sono retribuiti e hanno una durata massima di 90 giorni, mentre i neolaureati possono accedere a tirocini retribuiti (3.000 franchi svizzeri lordi mensili) della durata massima di 12 mesi.
International Crisis Group – Bruxelles
Il Gruppo Internazionale Anticrisi organizza stage non retribuiti della durata di 3-6 mesi (a seconda del luogo) per giovani neolaureati.
International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC) – Geneva
L'IFRC ha un programma di tirocinio rivolto a studenti universitari e neolaureati. Gli stage sono retribuiti e vengono pubblicizzati sul sito dell'associazione nella sezione current vacanicies. I tirocini hanno una durata di solito compresa tra i 3 e i 6 mesi e si svolgono nella sede di Ginevra.
International Juvenile Justice Observatory (IJJO) – Bruxelles e Salamanca
L’Osservatorio Internazionale sulla Giustizia Minorile organizza stage di 3-6 mesi presso le sedi di Bruxelles e Salamanca.
International Olympic Committee (IOC) – Lausanne
L'IOC organizza stage della durata di 6-12 mesi destinati prevalentemente a giovani in possesso di diploma di laurea o di master.
Medair - Lausanne
Medair offre stage della durata di 6-9-12 mesi nella sede svizzera di Losanna. I tirocini sono retribuiti con una retribuzione mensile di 1.670 franchi svizzeri.
Medici senza frontiere - Paris
Presso la sede di Parigi di Médecins Sans Frontières vengono periodicamente aperte posizioni di tirocinio retribuito.
Solidarités International - Paris
Solidarietà internazionale offre stage retribuiti della durata di 6-12 mesi nella sede di Clichy/Paris.
Unrepresented Nations and Peoples Organization (UNPO) – L’Aia e Bruxelles
L’Organizzazione delle Nazioni e dei Popoli non Rappresentati organizza stage non retribuiti di 4-6 mesi, a l’Aia e Bruxelles.
Di seguito una lista di organizzazioni internazionali- non appartenenti né all’Ue né alle Nazioni Unite - che organizzano programmi di stage.
AER - Assembly of European Regions – Bruxelles, Strasbourg
AER offre tirocini rivolti a studenti universitari e neolaureati. Gli stage hanno solitamente una durata di 6 mesi e prevedono una retribuzione (sede di Strasburgo) o un contributo finanziario mensile pari a 150 euro (sede di Bruxelles).
CERN – Geneva
Il CERN offre numerose opportunità di formazione riservate a studenti universitari e dottorandi (discipline prevalenti fisica applicata, ingegneria, informatica).
EMBL - European Molecular Biology Laboratory – Heidelberg, Amburgo, Barcellona, Grenoble
L'EMBL accoglie studenti universitari di tutte le discipline delle scienze naturali che vanno dalla biologia, chimica, fisica e matematica alla medicina, informatica e ingegneria. Gli studenti universitari effettueranno ricerche presso uno dei laboratori EMBL. I tirocini universitari di solito fanno parte del progetto di tesi di laurea triennale o di laurea magistrale, ma non solo. Per le modalità di candidatura visita il sito. Trovi posizioni di stage retribuiti anche sulla pagina dedicata alle job opportunities.
ESA - European Space Agency – Bruxelles, Darmstadt, Madrid, Noordwijk, Köln, Paris
ESA organizza stage rivolti a studenti iscritti a percorsi di master universitario in discipline tecniche o scientifiche. I tirocini hanno una durata di 3-6 mesi e ai tirocinanti viene riconosciuta un'indennità mensile di 600 euro.
ESO - European Southern Observatory – Garching
ESO offre opportunità di stage, durante tutto l'anno, nella sede tedesca di Garching. I tirocini sono rivolti a studenti universitari o neolaureati, la durata è di solito compresa tra 3 e 6 mesi e può essere offerta un'indennità mensile. Se stai studiando per un dottorato di ricerca puoi accedere ad uno studentship programmes dedicato.
EUMETSAT – Darmstadt
Eumetsat offre l'opportunità a studenti universitari e a neolaureati di svolgere uno stage retribuito presso la sede tedesca di Darmstadt. I tirocini hanno una durata di 1-6 mesi e prevedono una retribuzione (il salario minimo tedesco) solo per i neolaureati mentre gli stagisti che sono ancora in corso di studi possono ricevere un sussidio giornaliero e un contributo alle spese di viaggio / alloggio.
EUROCITIES – Bruxelles
Eurocities offre a giovani laureati l'opportunità di effettuare una Work experience placement nella propria organizzazione.
EUROCONTROL – Brétigny, Bruxelles, Luxembourg, Maastricht
Studenti universitari e neolaureati, con un'ottima conoscenza dell'inglese e/o del francese, potranno svolgere un tirocinio in uno dei numerosi settori di competenza di Eurocontrol: operativo, business, risorse umane, comunicazione, ecc.. La durata degli stage è di 3-12 mesi, ai tirocinanti viene erogata un'indennità forfettaria di € 900 al mese e un rimborso delle spese di viaggio.
HCCH - Hague Conference on Private International Law – The Hague
E' possibile svolgere un tirocinio presso l'HCCH Permanent Bureau di The Hague. Le candidature per il Legal Internships e l'Editorial and Publication Internship vengono aperte periodicamente, si consiglia pertanto di monitorare la pagina dedicata sul sito dell'organizzazione. Gli stage hanno una durata di 3-6 mesi e non sono retribuiti.
ICC - International Criminal Court – The Hague
ICC organizza tirocini rivolti a studenti universitari e neolaureati in diverse discipline accademiche. La durata dello stage è di 3-6 mesi e, solitamente, non è prevista retribuzione.
INTERPOL – Lyon
Interpol offre l'opportunità a studenti universitari e a neolaureati - con ottima conoscenza dell'inglese - di effettuare uno stage nella propria organizzazione. I tirocini hanno una durata compresa tra 6 e 11 mesi e prevedono l'erogazione di un'indennità mensile pari a 550 euro.
OECD - Organisation for Economic Co-operation and Development – Paris
Puoi candidarti all'OECD internship programme in qualsiasi momento tramite l'apposita piattaforma online application form. Tra i requisiti richiesti ci sono l'essere iscritto ad un corso di laurea, un'eccellente conoscenza dell'inglese o del francese, solide competenze quantitative ed informatiche. La durata del tirocinio è per un periodo compreso tra uno e sei mesi, è previsto un contributo alle spese di soggiorno di circa 700 euro mensili.
OPCW - Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons – The Hague
L'OPCW internship programme è aperto a studenti universitari e neolaureati con un'ottima conoscenza dell'inglese. I tirocini, della durata di 3-6 mesi, di solito si svolgono presso la segreteria tecnica dell'organizzazione. I tirocinanti ricevono una retribuzione mensile di €450. Sono previste due sessioni una estiva ed una invernale, le candidature si aprono alcuni mesi prima dell'inizio dello stage.
OSCE - Organization for Security and Co-operation in Europe – Belgrade, The Hague, Vienna, Warsaw
Il programma di tirocinio dell'OSCE è aperto a studenti universitari iscritti all'ultimo anno o neolaureati e laureati entro due anni dal conseguimento del titolo con un'ottima conoscenza dell'inglese. I tirocini hanno una durata compresa tra 2 e 6 mesi, non sono retribuiti ma è prevista un'indennità per la copertura del costo della vita. I candidati interessati devono controllare regolarmente l'elenco delle offerte di lavoro aperte.
NATO – North Atlantic Treaty Organization – Bruxelles
La Nato organizza stage retribuiti di 6 mesi presso la sede di Bruxelles o in alcuni altri organismi Nato. Sul sito si possono trovare, sia in inglese che in francese, tutte le informazioni sul programma di stage.
IAEA - International Atomic Energy Agency – Vienna
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica offre stage della durata di 3-12 mesi rivolti a studenti universitari (che abbiano completato almeno il terzo anno di studi) e neolaureati (anche dottorati e master). I tirocinanti percepiscono un'indennità economica a copertura delle spese di base e di alloggio.
ILO - International Labour Organization – Geneva
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro organizza stage della durata di 3-6 mesi. Se l’ente promotore (università o altra istituzione) non riconosce al tirocinante alcuna retribuzione, l’Organizzazione provvederà a corrispondere un’indennità per coprire le spese di base.
ITU - International Telecommunication Union – Geneva
L'Unione internazionale delle telecomunicazioni offre stage non retribuiti della durata di 1-6 mesi. Gli stage sono rivolti principalmente a giovani in possesso di un diploma di laurea di I o, preferibilmente, II livello.
OHCHR - Office of the United Nations High Commissioner for Human Rights – Geneva
L’Alto Commissariato per i Diritti Umani offre tirocini non retribuiti per studenti universitari o laureati da meno di un anno; qui è possibile consultare i posti vacanti. È richiesta una conoscenza fluente dell'inglese.
ONU - United Nations Geneva – Geneva
L’Ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra propone stage non retribuiti, normalmente di 2 mesi, prorogabili fino a un massimo di 6, per studenti universitari e laureati da non più di un anno. È richiesta una buona conoscenza dell'inglese o del francese. Per saperne di più vedi The UNOG Internship Programme e la pagina delle offerte.
ONU - United Nations Vienna – Vienna
L’Ufficio delle Nazioni Unite di Vienna offre stage non retribuiti dai 2 ai 6 mesi per studenti iscritti a un corso di laurea magistrale o dottorandi. È richiesta una conoscenza dell'inglese fluente. Qui trovi tutte le informazioni sul programma di stage e le offerte aperte.
UNCITRAL - United Nations Commission on International Trade Law – Vienna
La Commissione delle Nazioni Unite per il Diritto Commerciale Internazionale offre stage (non retribuiti) rivolti a studenti universitari o laureati da meno di un anno con indirizzo in diritto commerciale, diritto commerciale internazionale o diritto internazionale privato. È richiesta una buona conoscenza scritta e parlata di inglese o francese.
UNCTAD - United Nations Conference on Trade and Development – Geneva
La Conferenza delle Nazioni Unite per il Commercio e lo Sviluppo organizza stage non retribuiti per studenti universitari e laureati da non più di 12 mesi. Qui puoi consultare le offerte attive.
UNDP - United Nations Development Programme – Copenaghen, Geneva, Instabul
Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo offre stage retribuiti a studenti universitari e neolaureati entro un anno dal conseguimento del titolo. Per candidarsi è richiesta la conoscenza di almeno una, ma preferibilmente due, delle seguenti lingue: inglese, francese e spagnolo.
UNEP - United Nations Environment Programme – Bonn, Bruxelles, Geneva, Paris
Il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente organizza stage non retribuiti destinati a studenti universitari e laureati da non oltre un anno.
UNESCO - United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization – Paris
I tirocini presso l'Unesco (non retribuiti) sono di durata variabile da 2 a 6 mesi e destinati a laureati da non più di 12 mesi, studenti di un percorso di laurea di secondo livello o dottorandi che abbiano un'ottima conoscenza (scritta e parlata) di inglese o francese. Ci si può candidare attraverso la pagina dedicata The UNESCO Internship Programme.
UNFCCC - United Nations Framework Convention on Climate Change – Bonn
Per candidarsi al programma di tirocinio dell'UNFCCC è necessario essere iscritti all'ultimo anno accademico di un corso di laurea in discipline correlate al lavoro del segretariato dell'organizzazione. Gli stage non sono retribuiti e hanno una durata di 2-6 mesi.
UNHCR - United Nations High Commissioner for Refugees – Vienna
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati organizza stage retribuiti in diversi Paesi. I tirocini possono iniziare in qualsiasi momento dell'anno, durano normalmente fra i 2 e i 6 mesi e sono destinati a studenti universitari o neolaureati.
UNICEF - United Nations Children's Fund – Bruxelles, Copenaghen, Geneva, Instabul
Il programma di tirocinio del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia è aperto a studenti universitari (almeno al secondo anno del corso di studi) e a laureati (entro due anni dal conseguimento del titolo). La durata dei tirocini è compresa tra 6 e 26 settimane. Previa disponibilità finanziaria, Unicef incoraggia le sedi ospitanti a retribuire i tirocinanti.
UNIDO - United Nations Industrial Development Organization – Vienna
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo industriale organizza stage non retribuiti in diversi settori, per studenti e laureati da non più di un anno (21-35 anni), di 3-6 mesi prorogabili fino a un massimo di 9 mesi. È richiesta la conoscenza dell'inglese.
UNITAR - United Nations Institute for Training and Research – Geneva
L'Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca offre stage di durata compresa tra 3 e 12 mesi. I tirocini possono prevedere un'indennità mensile e sono rivolti a studenti iscritti ad un corso di laurea o post-laurea e a giovani laureati non oltre due anni dal conseguimento del titolo.
UNOPS - United Nations Office for Project Services – Bruxelles, Copenaghen, Geneva
Gli stage organizzati dall'Ufficio delle Nazioni Unite per i servizi ed i progetti sono rivolti a studenti universitari e giovani che hanno conseguito la laurea da non oltre tre anni. I tirocini hanno, di solito, una durata compresa tra 4 e 6 mesi e non di rado prevedono una retribuzione.
UNRISD - United Nations Research Institute for Social Development – Geneva
L'Istituto di ricerca per lo sviluppo sociale delle Nazioni Unite organizza stage non retribuiti della durata di 3-6 mesi. Per candidarsi si deve essere iscritti ad un corso di laurea di secondo livello.
UNU - United Nations University – Bruges, Dresden
L'UNU offre stage della durata di 3-6 mesi non retribuiti a studenti universitari, neolaureati o iscritti a percorsi di studio post-laurea.
UN Women - United Nations Entity for Gender Equality and the Empowerment of Women – İstanbul
L'Ente delle Nazioni Unite per l'uguaglianza di genere e l'empowerment femminile offre stage non retribuiti di durata variabile da 2 a 6 mesi. Per candidarsi è necessario essere iscritti ad un corso di laurea, ad un programma di master, post-master, dottorato, o essere laureati da non oltre un anno.
UNWTO - World Tourism Organization – Madrid
L’Organizzazione Mondiale del Turismo organizza stage non retribuiti per laureati o studenti di corsi di specializzazione post-laurea.
UPU - Universal Postal Union – Berne
ll programma di tirocinio dell'Unione Postale Universale è aperto a studenti e neolaureati. La durata degli stage è di 2-6 mesi ed è prevista una retribuzione.
WFP - World Food Programme – Berlin, London, Paris
Il WFP offre un programma di tirocinio destinato a studenti universitari (che siano almeno al secondo anno di studi) o neolaureati (entro sei mesi dal conseguimento del titolo). Lo stage ha una durata compresa tra 2 e 8 mesi e prevede una retribuzione il cui importo varia a seconda della sede di tirocinio.
WHO - World Health Organization – Geneva
L’Organizzazione Mondiale della Sanità organizza tirocini non retribuiti (in particolare nei settori della sanità, della salute e dell'amministrazione) che hanno una durata compresa tra le 6 e le 24 settimane.
WIPO - World Intellectual Property Organization – Geneva
Il programma di tirocinio dell'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale è aperto a studenti universitari e neolaureati (entro due anni dal conseguimento del titolo). La durata e la retribuzione dei tirocini varia in base al titolo di studio. Per fare domanda per uno stage è necessario inviare la candidatura attraverso il sistema di reclutamento online.
WMO - World Meteorological Organization – Geneva
L'organizzazione meteorologica mondiale offre tirocini retribuiti a studenti universitari e laureati in aree di interesse per l'organizzazione.
ACER, Agency for the Cooperation of Energy Regulators – Lubiana
Il Traineeship Programme dell'ACER prevede la realizzazione di stage retribuiti per laureati. La durata va dai 3 ai 6 mesi prorogabili fino a un massimo di 12 mesi complessivi. I tirocini iniziano il 1° marzo e il 1° settembre di ogni anno. E' possibile candidarsi tutto l'anno.
BEREC - Body of European Regulators for Electronic Communications – Riga
L'Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche offre tirocini retribuiti della durata di 6 mesi prorogabili fino a un massimo di 12 mesi complessivi. Generalmente gli stage hanno inizio il primo ottobre. Ci si può candidare rispondendo al bando che viene pubblicato sul sito dell'agenzia.
CBE JU - Circular Bio-based Europe Joint Undertaking – Bruxelles
La BBI-JU offre l'opportunità a giovani laureati con un'ottima conoscenza dell'inglese di svolgere un tirocinio presso la propria sede. La durata dei tirocini è di solito di 6 mesi. E' prevista una retribuzione e il rimborso delle spese di viaggio. Le posizioni vacanti sono pubblicizzate sul sito dell'agenzia.
CEDEFOP – Centre Européen pour le Développement de la Formation Professionnelle – Salonicco
Il Cedefop organizza stage retribuiti per laureati e dottorandi. Lo stage dura generalmente 9 mesi, da ottobre a giugno. Per candidarsi occorre attendere il bando che viene pubblicizzato sul sito dell'agenzia.
CEPOL - European Union Agency for Law Enforcement Training – Budapest
Il programma di tirocinio CEPOL si rivolge a studenti universitari o neolaureati in ambiti di interesse per il lavoro dell'agenzia. E' richiesta inoltre una conoscenza molto buona dell'inglese (almeno livello B2). La durata del tirocinio è di sei mesi con inizio il 1 ° o il 16 ° giorno del mese. I tirocinanti hanno diritto a una sovvenzione mensile.
CDT - Translation Centre for the Bodies of the European Union – Lussemburgo
Il Centro di traduzione degli organismi dell’Ue offre tirocini retribuiti destinati soprattutto a studenti universitari. La durata varia dai 3 ai 6 mesi. L'agenzia pubblica una call per la presentazione delle candidature sul proprio sito.
CHAFEA - Consumers, Health, Agriculture and Food Executive Agency – Lussemburgo
Chafea offre l'opportunità di svolgere un tirocinio della durata di 5 mesi presso la proprio sede, come parte del programma della Commissione europea "Blue Book".
CPVO – Community Plant Variety Office – Angers
Il CPVO organizza tirocini della durata di 12 mesi destinati a laureati in giurisprudenza con conoscenza di almeno due lingue ufficiali UE. Ci si può candidare alle posizioni aperte pubblicizzate nella sezione vacancies del sito dell'agenzia.
CSJU - Clean Sky 2 Joint Undertaking – Bruxelles
Clean Sky offre tirocini a studenti universitari e laureati con un'ottima conoscenza della lingua inglese. I tirocinanti hanno diritto ad una retribuzione mensili oltre ad un'indennità di viaggio. Sul sito dell'agenzia vengono pubblicizzate le posizioni aperte.
EASA – European Union Aviation Safety Agency – Colonia
L'Agenzia offre stage retribuiti di 12 mesi, in tutte le aree, per studenti universitari e neolaureati. E' possibile consultare le offerte di tirocinio disponibili sul sito dell'agenzia.
EACEA - Education, Audiovisual and Culture Executive Agency – Bruxelles
Ogni anno l'EACEA offre tirocini retribuiti della durata di cinque mesi a laureati selezionati nell'ambito del programma "Blue Book".
EASME – Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises – Bruxelles
L'Agenzia offre opportunità di tirocinio, come parte del programma della Commissione europea "Blue Book". Sono previste due sessioni all'anno, a partire da marzo e ottobre.
EBA – European Banking Authority – Paris
L'EBA organizza tirocini retribuiti della durata di 6 mesi prorogabili fino a un massimo di 12 mesi complessivi, nelle aree tecniche ed amministrative. I tirocini sono rivolti a laureati con un'ottima conoscenza dell'inglese. Le posizioni aperte vengono pubblicizzate periodicamente sul sito dell'agenzia.
ECHA – European Chemical Agency – Helsinki
L'Echa offre circa 20 tirocini retribuiti per laureati ogni anno della durata di 3-6 mesi con inizio a marzo e settembre. Le posizioni di tirocinio aperte sono pubblicizzate sul sito dell'agenzia.
EDA - European Defence Agency – Ixelles
Il programma di tirocinio dell'Agenzia europea per la difesa è rivolto ai neolaureati con un'ottima conoscenza di almeno due lingue ufficiali UE. I tirocinanti ricevono un'indennità mensile. I tirocini iniziano a settembre, il 1° o il 16 del mese, di solito per una durata di dodici mesi. Ci si può candidare attraverso la pagina vacancies dell'agenzia.
EEA - European Environment Agency – Copenhagen
L'Agenzia Europea per l'ambiente offre tirocini attraverso il programma della Commissione Europea "Blue Book".
EFCA - European Fisheries Control Agency – Vigo
L'Agenzia offre un certo numero di tirocini attraverso il programma della Commissione Europea "Blue Book".
EIGE - European Institute for Gender Equality – Vilnius
L’EIGE organizza stage retribuiti per laureati. La durata massima dei tirocini è di 6 mesi. Le informazioni e le modalità per candidarsi vengono pubblicate, generalmente nel mese di ottobre, nella pagina Recruitment del sito dell’EIGE.
EIOPA – European Insurance and Occupational Pensions Authority - Frankfurt
L’EIOPA offre l'opportunità a studenti e neolaureati di svolgere un tirocinio retribuito presso la propria sede. Le opportunità di tirocinio vengono pubblicate nella pagina vacancies dell'agenzia.
EIT - European Institute of Innovation and Technology – Budapest
L’EIT offre stage retribuiti a laureati con un'ottima conoscenza della lingua inglese. Il programma di tirocinio ha una durata di sei mesi. Le offerte di tirocinio vengono pubblicizzate nella vacancies page del sito dell'agenzia.
EMA – European Medicines Agency – Amsterdam
L’Ema organizza stage retribuiti per laureati. La durata massima è di 18 mesi (tre periodi consecutivi di 6 mesi). E' possibile candidarsi ad un tirocinio attraverso la pagina e-recruitment dell'agenzia.
EMCDDA - European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction – Lisbona
L'EMCDDA organizza ogni anno una sessione di stage per laureati. Le candidature devono essere inviate tra il primo novembre e il 31 dicembre attraverso il sistema di E-recruitment dell'agenzia.
EMSA - European Maritime Safety Agency – Lisbona
L'EMSA, l'Agenzia europea per la sicurezza marittima organizza annualmente due sessioni di stage, rivolti ai neolaureati, della durata di 3 - 6 mesi. Gli stage sono retribuiti e generalmente iniziano il 1° marzo e il 1° settembre di ogni anno. I bandi di tirocinio vengono pubblicati due volte all'anno.
ENISA - European Union Agency for Network and Information Security – Atene ed Heraklion
L'ENISA offre ogni anno tirocini retribuiti per laureati. Sul sito dell'agenzia vengono pubblicati gli avvisi con le posizioni di tirocinio aperte. La durata varia dai 6 ai 12 mesi.
ERA - European Union Agency for Railways – Valenciennes
L'ERA offre due tipologie di stage: 1. standard traineeships, retribuiti, di durata compresa fra 3 e 5 mesi e destinati ai laureati. Hanno inizio il primo marzo e il primo ottobre di ogni anno e ci si può candidare a partire da tre mesi prima dell'inizio dello stage. L'offerta rimane aperta per un mese. 2. student traineeships, non retribuiti, della durata massima di 2 mesi e destinati agli studenti universitari. Gli student traineeships non hanno scadenze, per cui ci si può candidare in qualsiasi momento dell'anno.
ERC - European Research Council – Bruxelles
L'ERC offre tirocini della durata di cinque mesi per laureati nell'ambito del programma di tirocinio "Blue Book" della Commissione europea.
ESMA - European Securities and Markets Authority – Paris
L'ESMA offre stage per studenti universitari e laureati. I tirocini sono retribuiti e hanno una durata compresa tra 6 e 12 mesi. E' possibile candidarsi ad una delle posizioni di tirocinio pubblicizzate sul sito dell'agenzia.
EUIPO - European Union Intellectual Property Office – Alicante
L'Agenzia offre 4 tipologie di tirocinio: 1. Programma di tirocinio professionale "Pan-European Seal" (sovvenzionato) 2. Tirocini per giovani professionisti (sovvenzionati) 3. Tirocini per dipendenti a inizio carriera nel settore della Proprietà Industriale (sovvenzionati) 4. Tirocini non retribuiti.
Eu-LISA offre stage per neolaureati con una formazione in linea con le attività dell'agenzia e un'ottima conoscenza dell'inglese. I tirocini sono di due tipologie: retribuiti e non retribuiti. La durata è compresa tra 3 e 12 mesi. Per accedere ai tirocini consultare le opportunità sul sito E-recruitment dell'agenzia.
EU-OSHA – European Agency for Safety and Health at Work – Bilbao
L’EU-OSHA organizza tirocini della durata di 6 mesi (prorogabili fino a 12) rivolti a neolaureati con un'ottima conoscenza della lingua inglese. Gli stage sono retribuiti ed è inoltre previsto il rimborso delle spese di viaggio. I tirocini vengono pubblicizzati sul sito dell'agenzia.
EUROFOUND - European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions – Dublino
Eurofound offre stage retribuiti per laureati. I tirocini hanno una durata di 6 mesi prorogabili al massimo per ulteriori 6 mesi. Le candidature devono essere presentate tramite il sistema online all’apertura del bando.
EUROJUST - European Union Agency for Criminal Justice Cooperation – L'Aia
EUROJUST offre stage non retribuiti di durata compresa fra i 3 e i 6 mesi a giovani che stiano frequentando o abbiano completato un percorso universitario o di formazione professionale in linea con le attività e le esigenze dell'Agenzia.
European Data Protection Supervisor – Bruxelles
Il Garante europeo della protezione dei dati offre tirocini retribuiti di 5 mesi a giovani laureati. Vengono ospitati in media 8 tirocinanti due volte l'anno con inizio il 1° marzo e il 1° ottobre. Le candidature avvengono attraverso il programma "Blue Book".
EUROPOL - European Union Agency for Law Enforcement Cooperation – L'Aia
L'Europol offre tirocini retribuiti di durata compresa fra i 3 e i 6 mesi a giovani che stiano frequentando o abbiano completato un percorso universitario o di formazione professionale in linea con le attività e le esigenze dell'Agenzia. Le candidature possono essere presentate per una delle posizioni di tirocinio pubblicizzate sul sito dell'agenzia.
FCH 2 JU – Fuel Cell and Hydrogen Joint Undertaking - Bruxelles
La FCH 2 JU organizza tirocini retribuiti della durata compresa tra tre e sei mesi. Ai tirocinanti viene riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio. I tirocini sono rivolti a laureati con un'ottima conoscenza dell'inglese. Le posizioni di tirocinio aperte sono pubblicizzate nella pagina vacancies dell'agenzia.
FRA - European Union Agency for Fundamental Rights – Vienna
L'Agenzia offre stage retribuiti per laureati. I tirocini hanno inizio il 1 ottobre ed hanno una durata compresa tra 3 e 12 mesi. Per candidarsi occorre rispondere al bando pubblicato sul sito dell'agenzia.
FRONTEX – European Border and Coast Guard Agency – Varsavia
Frontex offre fino a 60 tirocini retribuiti all'anno attraverso il programma di tirocinio Blue Book. I tirocini hanno una durata di cinque mesi a partire dal 1° marzo o dal 1° ottobre.
F4E – Fusion for Energy – Barcellona, Cadarache, Garching
L’Agenzia Fusion for Energy organizza due sessioni annuali di stage retribuiti per laureati. I tirocini hanno inizio nel mese di marzo e nel mese di ottobre e hanno una durata che va dai 4 ai 9 mesi. L'avviso per la selezione dei tirocinanti viene pubblicato sul sito dell'agenzia.
GSA – European Global Navigation Satellite Systems Agency - Prague
Il GSA organizza tirocini rivolti a studenti universitari e laureati. Attualmente vengono offerti due tipi di tirocini: 1. Short-term unpaid traineeship: rivolti agli studenti universitari che devono completare un tirocinio obbligatorio. Questi tirocini hanno una durata massima di 3 mesi e non sono retribuiti. La candidatura è spontanea ed avviene tramite mail. 2. Regular paid traineeship: tirocini retribuiti rivolti a neolaureati con ottima conoscenza del'inglese. La durata è di 6 mesi prorogabili fino ad un massimo di dodici. Le candidature vengono accettare solo in riferimento alle posizioni pubblicizzate sul sito.
IHI - Innovative Health Initiative - Bruxelles
L'IHI offre tirocini a laureati con un'ottima conoscenza dell'inglese. I tirocini hanno una durata compresa tra tre e sei mesi. I tirocinanti ricevono una indennità mensile e il rimborso delle spese di viaggio. Le posizioni aperte vengono pubblicizzate sulla Jobs page dell'Agenzia.
INEA - Innovation and Networks Executive Agency – Bruxelles
INEA offre tirocini non retribuiti attraverso il programma Blue Book. I tirocini sono rivolti a laureati con conoscenza della lingua inglese. Il periodo di tirocinio può essere compreso tra uno e cinque mesi.
Joint Research Centre – Geel, Ispra, Karlsruhe, Petten
Il Joint Research Centre offre stage retribuiti che hanno una durata compresa fra i 3 e i 5 mesi. Il JRC organizza due tipologie di tirocini: 1. per studenti universitari che debbano preparare la tesi di laurea 2. per laureati da non più di 5 anni. L'agenzia pubblica le offerte di tirocinio sul proprio sito.
Sat-Cen - European Union Satellite Centre – Madrid
L'Agenzia offre stage retribuiti per laureati. I tirocini possono durare dai 2 ai 6 mesi, prorogabili fino a una durata complessiva non superiore ai 12 mesi. Tutte le opportunità di tirocinio sono pubblicate nella vacancies page dell'agenzia.
SESAR JU - Single European Sky ATM Research – Bruxelles
L'agenzia offre tirocini attraverso il programma della Commissione Europea "Blue Book".
SRB - Single Resolution Board – Bruxelles
La SRB offre tirocini retribuiti attraverso il programma ""Blue Book"" della Commissione europea. I tirocini hanno la durata di cinque mesi, con inizio nel mese di marzo o ottobre.