-
FIA, Competitor Safety Engineer Trainee
Sede: Geneva, Svizzera -
ADE, Internship ADE’s Impact Department
Sede: Louvain-la-Neuve, Belgio -
OHCHR, Intern Information Management/Emergency Response
Sede: Geneva, Svizzera -
Philips, Internship: Software development engineer
Sede: Eindhoven, Paesi Bassi -
Lonza, Marketing Analytics Intern
Sede: Basel, Svizzera -
European Investment Bank, EIB Trainee - Financial Control Directorate - Financial Reporting and Accounting Department - Financial Reporting Division
Sede: Luxembourg, Lussemburgo -
Novo Nordisk, Internship, Sales & Marketing
Sede: Køge, Danimarca -
International Committee of the Red Cross, Traineeship in Physiotherapy
Sede: Geneva, Svizzera -
Unctad, Internship Graphic designer in the Communications and External Relations Office
Sede: Geneva, Svizzera -
UNCTAD, Internship in Marketing and data analysis
Sede: Geneva, Svizzera
Per la nostra antica tradizione mangiare lenticchie a Capodanno è di buon augurio per un prospero anno nuovo, soprattutto dal punto di vista economico. Un’usanza questa che deriva da un’abitudine romana, quella di regalare una scarsella - una borsa di cuoio in cui si metteva il denaro - piena di lenticchie.
Che si celebri il Natale per il suo valore religioso o per tradizione culturale è difficile sfuggire alla corsa ai regali. Ma se ti capita di vivere con disagio il consumismo legato a questo periodo dell’anno una soluzione c’è: il regalo solidale.
Quali sono le soft skills più richieste dalle grandi aziende europee e dalle organizzazioni internazionali? Ce ne sono almeno 6 che sarebbe bene possedere…
L’Irlanda è una nazione ricca di storia e di cultura: come non associare questo Paese a folletti, elfi e pentole d’oro? Le lunghe coste e le frequenti piogge fanno sì che cresca una folta vegetazione, nella quale si anniderebbero, secondo la leggenda, creature incantate.
Il British English ha una grandissima varietà di dialetti, inflessioni, slang e modi di dire, un po’ come l’italiano. Esistono quattro grandi gruppi di accenti dell’Inglese: English, Welsh, Scottish e Northern Irish. L’inglese English è quello maggiormente diffuso nel centro-sud dell’isola (Londra, Oxford, Bristol, ad esempio) e, con molta probabilità, sarà proprio il modo di parlare che vi circonderà ogni giorno durante la vostra esperienza di stage all’estero.