-
IAEA, Internship Innovation Team, Business Solutions Section, Division of Information Technology
Sede: Wien, Austria -
MSF, Stagiaire Juriste Généraliste
Sede: Geneva, Svizzera -
ECB, Traineeship in the Directorate Finance – Financial Accounting and Reporting
Sede: Frankfurt am Main, Germania -
IAEA, Internship Enhancing Occupational Radiation Protection Systems
Sede: Wien, Austria -
Danone, Stage Junior Data Scientist
Sede: Paris, Francia -
International Olympic Committee, Sustainable Development Intern
Sede: Lausanne, Svizzera -
AEIDL, Communication Officer Trainee
Sede: Brussels, Belgio -
Ferrero, Internship Brand Manager Kinder
Sede: Luxembourg, Lussemburgo -
IAEA, Internship Deuterium and tritium water analyses
Sede: Wien, Austria -
UNODC, Intern Communications
Sede: Vienna, Austria
Dagli Oasis all’Erasmus a Bilbao, dalle skill tecniche all’importanza della cultura come autodeterminazione, ecco la nostra intervista a Simone Tomassetti, Head of Sports Partnerships - Southern Europe di Twitter. Abbiamo pensato che il modo migliore per raccontare l’importanza di un periodo di formazione all’estero fosse chiedere a qualcuno che dopo la prima esperienza avvenuta già durante il periodo liceale, non ha mai smesso di viaggiare, “faster than a cannon ball”!
Per la nostra antica tradizione mangiare lenticchie a Capodanno è di buon augurio per un prospero anno nuovo, soprattutto dal punto di vista economico. Un’usanza questa che deriva da un’abitudine romana, quella di regalare una scarsella - una borsa di cuoio in cui si metteva il denaro - piena di lenticchie.
Che si celebri il Natale per il suo valore religioso o per tradizione culturale è difficile sfuggire alla corsa ai regali. Ma se ti capita di vivere con disagio il consumismo legato a questo periodo dell’anno una soluzione c’è: il regalo solidale.
Quali sono le soft skills più richieste dalle grandi aziende europee e dalle organizzazioni internazionali? Ce ne sono almeno 6 che sarebbe bene possedere…
L’Irlanda è una nazione ricca di storia e di cultura: come non associare questo Paese a folletti, elfi e pentole d’oro? Le lunghe coste e le frequenti piogge fanno sì che cresca una folta vegetazione, nella quale si anniderebbero, secondo la leggenda, creature incantate.